lunedì 8 luglio 2013
Cani costretti alla museruola per evitare l'avvelenamento
A Sciacca in provincia di Agrigento è stata disposta direttamente dal sindaco Fabrizio di Paola l'ordinanza di far girare i cani con la museruola per evitare cibo avvelenato. L'ordinanza è stata messa in atto per i troppi avvelenamenti in zona Contrada Perriera dove sono stati rinvenuti tanti involtini con dentro del topicida. Guinzaglio e museruola per tutti i cani portati a
passeggio e multe fino a 500 euro per chi trasgredisce alla regola. Il problema, però persiste per i cani randagi, ma nonostante il Comune sta tentando di porre rimedio pattugliando e sorvegliando le zone in cui ci sono bocconi avvelenati. Il comune di Sciacca, inoltre, ha varato il progetto “Il mio amico Fido”
che prevede un incentivo una tantum di 250 euro per ogni cane adottato
tra i cani del locale canile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento